Seafood From Norway
Stoccafissi, salmoni, fiordi e due fotografi vestiti da pescatori d’altura
Il cliente
Seafood From Norway è il brand con cui il Norwegian Seafood Council - organo governativo che regolamenta la pesca e i prodotti ittici - promuove il pesce norvegese nel mondo. Seafood From Norway e l’agenzia di comunicazione Grey ci hanno chiesto di raccontare la connessione tra il pesce norvegese e la cucina italiana. In Italia abbiamo seguito eventi con chef stellati e associazioni enogastronomiche raccontando l’importanza di questa materia prima nella nostra cultura e cucina. In Norvegia invece abbiamo incontrato pescatori e produttori, documentando la filiera dello stoccafisso e del salmone dal mare alla tavola. L’intero corpo di questo lavoro è stato realizzato in location utilizzando un linguaggio documentaristico.
I luoghi
Parlare di pesce norvegese significa mettere in luce anche l’ambiente in cui viene pescato e/o allevato perché è determinante per le caratteristiche uniche del prodotto e per la sua qualità. Abbiamo quindi fotografato paesi di pescatori, fiordi, montagne e distese di acqua cristallina per mostrare ai consumatori italiani dove vengono pescati, allevati e lavorati i prodotti che poi arrivano sulla loro tavola.
Lo Stoccafisso
La lavorazione dello stoccafisso è unica al mondo e indissolubilmente legata al luogo di produzione, circoscritto all’area delle isole Lofoten. Solo le particolari condizioni ambientali della zona consentono di raggiungere questa essicazione. L’Italia rappresenta il 90% del mercato dello stoccafisso norvegese, quindi era essenziale raccontare questa filiera ai consumatori, partendo dalla pesca, passando per l’essicazione e la valutazione finale dove si decide quale pesce finirà a Vicenza e quale a Napoli.
Il Salmone
Rispetto a quella dello stoccafisso la filiera del salmone ha un aspetto più “industriale”, perché non dipende solo dal ciclo annuale della pesca ma dagli allevamenti. Dal punto di vista fotografico è stato interessante poter diversificare il racconto trovandoci in un abiente dove la tecnologia e l’ingegneria la fanno da padrone. Abbiamo quindi seguito tutto il ciclo vitale del salmone, dagli allevamenti lungo la costa alla lavorazione finita pronta per andare sugli scaffali.
Trasformazione del prodotto
Siamo principalmente food photographers, quindi non poteva mancare in questo reportage a 360 gradi anche un focus sul prodotto finito, trasformato dagli chef con cui abbiamo condiviso questi viaggi. Il tono e il linguaggio delle immagini è però sempre documentaristico dal momento che abbiamo fotografato direttamente nelle cucine e nei ristoranti senza luci addizionali o altre attrezzature. In termini comunicativi era essenziale documentare questo passaggio finale per dare la giusta rilevanza alle materie prime e un suggerimento di consumo all’utente finale.
Le persone
Marinai, pescatori, allevatori, vraker e chef sono gli ingranaggi che muovono questa macchina gigantesca. Abbiamo avuto spazio per realizzare qualche ritratto posato per particolari utilizzi comunicativi del brand ma la maggior parte del racconto delle persone è stato realizzato in chiave documentaristica, rappresentandole nel loro ambiente mentre svolgevano il proprio lavoro.
Eventi
Se in Norvegia abbiamo seguito la parte di produzione, in Italia ci siamo concentrati sul lato promozionale dei prodotti SFN, sempre in chiave documentaristica. Abbiamo seguito il brand in diversi eventi esclusivi, per esempio alla sede dell’Ambasciata Norvegese a Roma e in alcuni festival dedicati al pesce norvegese come il Barbera Fish Fest di Agliano (AT) e la Festa del Baccalà di Sandrigo (VI).
Video
Tutto ciò che è stato raccontato attraverso le fotografie ha anche un corrispettivo in video.
I video sono stati utilizzati come brevi reel sul canale Instagram di Seafood From Norway per raccontare il mondo attorno alle due filiere principali di salmone e stoccafisso. Sono sia racconti emozionali delle atmosfere, dei luoghi o dei patti sia interviste ad alcuni dei personaggi chiave dell’industria.
I video sono visibili su https://www.instagram.com/seafoodfromnorway_italy/